Descrizione
Composizione: RIBES NIGRUM L.
Proprietà e Consigli d’Uso
Benessere di naso e gola. Prodotto indicato per contrastare in modo naturale, molte allergie.

Il Ribes Nigrum è considerato un elisir contro infiammazioni, malanni stagionali e stress, ed è l’alternativa naturale al cortisone. È il ribes nero (o nigrum), una pianta della famiglie delle Grossulariaceae: arbusto originario delle zone montuose dell’Eurasia, alto fino a due metri.
Si differenzia dal ribes rosso per il colore, l’aroma ma anche l’utilizzo che si fa in erboristeria dei suoi frutti. Con le sue proprietà antinfiammatorie aiuta il sistema immunitario a difendere l’organismo da allergie e influenza.
In verità, del ribes nero si utilizzano diverse parti con differenti proprietà. Le foglie, con caratteristiche depurative e diuretiche, vengono usate in fitoterapia sotto forma di infusi e tintura madre.
I frutti, ricchissimi di acido citrico, vitamina C (in una forma più stabile di quella degli agrumi), polifenoli, oligoelementi, antociani (gli antiossidanti tipici della frutta di colore viola) e flavonoidi, sono preziosi per le loro capacità astringenti, vasoprotettrici e rinfrescanti. Sono indicati in succhi o infusi contro la fragilità capillare.
Il gemmo derivato del ribes nero, infine, è impiegato a scopi antinfiammatori e antistaminici, sia a livello cutaneo che delle vie respiratorie e agisce contro dermatiti e acne, asma, riniti allergiche, congiuntivite, bronchite, laringite, faringite. L’azione immunostimolante della pianta inoltre combatte la stanchezza e aumenta la resistenza al freddo (prevenendo anche le sindromi influenzali).
Di M. Pitari
Reviews
There are no reviews yet.