
Pellegrinaggio
C’è un tempo per tutto. E così, all’età di 50 anni ho scoperto la grandezza delle cose semplici ed essenziali.
In me è nata l’esigenza di stare in silenzio e camminare, si…. solo camminare. L’azione del camminare l’avevo proprio sottovalutata; in un mondo che mi propina da sempre auto, bici, mezzi. Ma poi, se ci pensi, la vita è il nostro cammino: salite, discese, intoppi, stati d’animo. Il Cammino, mi ha insegnato tanto, è come se avessi vissuto una parte della mia vita in una metafora, percorrendola però, sola, dentro me stessa. Ciao, io sono Giusi Rossana, spoglia di tutto l’effimero, senza maschera e difesa, sono qui a farmi compagnia, in cerca del mio spirito ……
A trovarlo lo Spirito! E a toccarlo ce ne vuole, non sai mai se ci sei riuscita. Io, ho dovuto stancare il mio corpo quasi ad annientarlo, ho voluto sentire gambe e braccia sfinite e doloranti; vesciche ai piedi e alle spalle. Poi, ho chiesto permesso al mio istinto, all’istinto di paura, di conservazione, di sopravvivenza. E in un angolino recondito ho intravisto un qualcuno, qualcuno che mi aspettava da tanto all’ombra, in silenzio e che forse, solo nel silenzio puoi incontrare: ho provato a sfiorare la parte più recondita di me, è stato un attimo compassionevole ed emozionante: le distrazioni, la confusione, la società, i bisogni primari, me ne avevano separata; mi sono “semplicemente “distratta ed ho dimenticato di prendermi cura di me. E’ stato bello ritrovarsi, tendere la mano; non è facile portare alla luce chi si è nascosto. E’ arrivato anche il tempo di provarci.
Soggetto:
Il Cammino di Francesco
Data:
10 Luglio, 2022
Categoria:
Piccola Accoglienza
Tags:
Pellegrinaggio, Pellegrini, Piccola Accoglienza