Il Viburno. Si tratta di un arbusto sempreverde, originario del centro e sud America, che cresce specialmente in Australia. In Italia si può trovare facilmente in natura nelle sue quattro varietà che si distinguono per il colore dei fiori che cambia per tutto il corso della fioritura.
La pianta di viburno è considerata un toccasana naturale per aiutare a combattere tutti i problemi respiratori che si possono manifestare, in particolare l’asma allergica, in quanto eserciterebbe un’azione calmante sui polmoni, aiutando a bloccare gli spasmi.
Le sue foglie e le bacche in particolare:
- possono essere costrittive;
- possono avere effetti rinfrescanti;
- possono aiutare ad esercitare un’azione calmante in grado di aiutare a contrastare spasmi e allergie;
- possono aiutare a svolgere un’azione lassativa;
sono ricche di vitamina C, che possono essere utili per aiutare a rinforzare il sistema immunitario.
Il viburno viene generalmente consigliato :
- come lassativo e antispastico per aiutare a contrastare il dolore mestruale;
- come supporto alle terapie farmacologiche in caso di dismenorree oppure nei casi di aborto o nascita prematura;
- come supporto alle cure farmacologiche indicate per problemi all’utero.


